Nell'austero settore dell'elettrotecnica, il sistema di test di risonanza in serie CA è una pietra miliare, la cui importanza è critica quanto l'infrastruttura che supporta. Questo articolo cerca di sottolineare il ruolo vitale di queste apparecchiature nel ciclo di vita delle applicazioni ad alta tensione. Ne illustreremo le applicazioni indispensabili, dal collaudo meticoloso dei componenti delle centrali elettriche alla rigorosa convalida delle linee di trasmissione, sottolineando come la stabilità della nostra fornitura elettrica dipenda dalla robustezza di questi sistemi.

Nelle sezioni che seguono, ci imbarcheremo in un viaggio dettagliato attraverso il significato, l'applicazione, il funzionamento e l'eliminazione dei guasti del sistema di test di risonanza in serie CA, a testimonianza del ruolo silenzioso ma indispensabile del sistema nell'orchestrazione delle nostre vite elettrificate.
1. L'importanza del sistema di test di risonanza CA
Un sistema di test di risonanza CA è un'apparecchiatura di prova elettrica utilizzata per condurre test di risonanza CA su componenti e sistemi elettrici. Svolge un ruolo cruciale nelle applicazioni ad alta tensione, fungendo da pietra miliare per garantire l'integrità e l'affidabilità dell'infrastruttura elettrica.
Il sistema di test di risonanza CA fornisce una sorgente CA ad alta tensione in grado di testare l'isolamento a livelli di funzionamento normali o superiori. Identificando i punti deboli dell'isolamento prima che portino a un guasto, questi sistemi aiutano a prevenire la rottura del dielettrico, che può causare guasti catastrofici alle apparecchiature e interruzioni di corrente.
I sistemi di prova a risonanza CA possono essere sintonizzati sulla frequenza di risonanza dell'oggetto da testare, il che consente di effettuare test più accurati ed efficaci sulle proprietà dell'isolamento.
2. Applicazione del sistema di prova della risonanza CA
Il sistema di risonanza in serie CA è un elemento essenziale per la messa in servizio, la manutenzione e la risoluzione dei problemi dei sistemi elettrici, utilizzato in vari settori dell'industria elettrica, dalla generazione di energia alla distribuzione.
Le loro applicazioni in componenti e sistemi sono fondamentali per garantire l'affidabilità e l'efficienza dell'infrastruttura elettrica. Vengono applicati in diversi settori industriali come le centrali elettriche, la rete elettrica e la produzione.
Impianti di generazione di energia
Avvolgimenti del generatore: Per testare l'isolamento degli avvolgimenti dei generatori, essenziale per l'affidabilità della produzione di energia.
Condotti per autobus: Per la verifica dell'isolamento dei condotti bus che collegano il generatore al trasformatore.
Trasformatori Step-Up: Utilizzato per testare l'isolamento dei trasformatori che aumentano la tensione per la trasmissione dalla centrale elettrica.
Trasmissione e distribuzione
Cavi di alimentazione: La risonanza in serie CA è ampiamente utilizzata per testare l'isolamento dei cavi elettrici sotterranei e sottomarini che trasmettono elettricità su lunghe distanze.
Quadro elettrico: Testare l'isolamento e la funzionalità dei dispositivi di commutazione utilizzati per proteggere e controllare il sistema elettrico.
Banchi di condensatori: Per il collaudo dei banchi di condensatori utilizzati nelle linee di trasmissione per la correzione del fattore di potenza e la regolazione della tensione.
Trasformatori di corrente e di tensione: Per garantire che questi trasformatori possano misurare accuratamente la corrente e la tensione nel sistema di alimentazione senza che l'isolamento si rompa.

Settore energetico
Trasformatori per turbine eoliche: Per testare i trasformatori delle turbine eoliche che aumentano la tensione generata per la trasmissione.
Inverter per pannelli solari: Per testare l'isolamento degli inverter che convertono la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata per la compatibilità con la rete.
Sistemi di accumulo dell'energia: La risonanza in serie CA viene applicata per testare l'isolamento dei componenti dei sistemi di accumulo dell'energia, come le batterie su larga scala o i supercondensatori.
Infrastruttura della rete elettrica
GIS (Gas-Insulated Switchgear): Eseguire test di isolamento sui GIS compatti ed efficienti utilizzati nelle sottostazioni urbane.
Interruttori e sezionatori: Per verificare il livello di isolamento e l'integrità operativa in condizioni di alta tensione.
Relè di protezione: Verifica dell'isolamento e dei circuiti dei relè di protezione che proteggono la rete dai guasti.
Impianti di produzione industriale
Trasformatori industriali: Testare i trasformatori utilizzati all'interno di strutture industriali per il funzionamento delle macchine e dei sistemi di distribuzione degli impianti.
Avvolgimenti del motore: Per testare l'isolamento di motori ad alta tensione utilizzati in macchinari pesanti e linee di produzione.
Pannelli di controllo: Garantire l'isolamento e la funzionalità dei pannelli di controllo che gestiscono vari processi elettrici industriali.
Apparecchiature specializzate ad alta tensione
Apparecchiature di test HVAC (corrente alternata ad alta tensione): Per la produzione e la garanzia di qualità delle apparecchiature di prova ad alta tensione. produzione e garanzia di qualità
Ricerca e sviluppo: Nelle strutture di ricerca e sviluppo, la risonanza in serie CA viene utilizzata per testare i progetti e i materiali di nuove apparecchiature ad alta tensione.
3. Funzionamento dell'apparecchiatura di prova dielettrica CA
L'apparecchiatura di risonanza in serie a tensione alternata viene utilizzata per controllare la frequenza dell'alimentazione, facilitando la risonanza della reattanza di potenza e del condensatore di prova all'interno del prodotto di prova, consentendo l'applicazione di corrente ad alta tensione. Questo rappresenta un approccio nuovo agli esperimenti sull'alta tensione ed è indicativo delle tendenze attuali del settore. L'apparecchiatura è composta da componenti quali un regolatore di frequenza, un regolatore di tensione, un alimentatore, un trasformatore di eccitazione, una reattanza e un condensatore divisore di tensione.

Ecco la semplice fase operativa del sistema di test di risonanza CA:
- Controlli iniziali: Eseguire i controlli iniziali del sistema per assicurarsi che il sistema di test funzioni correttamente. L'apparecchiatura da testare è collegata correttamente al sistema di test. Gli oggetti di prova devono collegare cavi, terminali o altri componenti necessari con l'apparecchiatura.
- Impostare il parametro su estabilire resonanza: Impostare i parametri di prova, tra cui la frequenza di prova desiderata, il livello di tensione e qualsiasi altro requisito specifico per l'apparecchiatura da testare. Aumentare lentamente la frequenza per stabilire la risonanza nel circuito.
- Aumento della tensione: Aumentare gradualmente la tensione fino al livello di prova desiderato, monitorando al contempo le condizioni dell'oggetto in esame.Monitorare continuamente i parametri di prova, Monitorare continuamente i parametri di prova e le condizioni dell'oggetto in esame.
- Registrare e analizzare : Analizzare i risultati dei test registrati per determinare le prestazioni e l'affidabilità dell'apparecchiatura. Confrontare i valori misurati con i limiti o gli standard specificati per valutare la conformità dell'apparecchiatura.
- Adottare le azioni necessarie: In base ai risultati dei test, adottare le azioni appropriate, come la manutenzione, la riparazione o ulteriori test, a seconda dei requisiti e dei risultati specifici.
Per ulteriori informazioni sui dettagli operativi specifici, consultare il produttore. KV Hipot Power Equipment Co.,ltd manuale sia per il sistema di test che per l'apparecchiatura da testare.
4. Guasti comuni e metodi di disturbo per il set di test di risonanza CA
Per gli utilizzatori di queste apparecchiature, la preoccupazione principale riguarda spesso i potenziali problemi che possono insorgere e come affrontarli. Approfondiamo i problemi più comuni riscontrati durante la risonanza in serie e le rispettive soluzioni:soluzioni
1) Guasto della ventola:
Problema: La ventola non si avvia.
Possibili cause:
(1) Arresto di emergenza, manutenzione dei guasti, manutenzione della messa a punto, senza premere il pulsante di "reset dei guasti".
(2) Temperatura interna eccessiva che provoca problemi termici nei componenti di potenza.
Soluzione:
(1) Assicurarsi che l'apparecchiatura non si trovi in uno stato di arresto di emergenza, eseguire la necessaria manutenzione dei guasti e premere il pulsante "reset guasti".
(2) Lasciare raffreddare lo strumento spegnendo l'alimentazione per circa 30 minuti. Successivamente, riavviare lo strumento premendo il pulsante "reset" sul cruscotto.
2) Mancato completamento della sintonizzazione attiva e localizzazione del punto di risonanza:
Problema: La curva di sintonia appare come una linea retta e lo strumento non segnala alcun punto di risonanza dopo l'impostazione della risonanza.
Possibili cause:
Scarsa messa a terra dell'apparecchiatura, errori nel cablaggio del circuito sperimentale o circuiti aperti nell'apparecchiatura o nello strumento.
Soluzione:
(1) Verificare l'affidabilità della messa a terra dell'apparecchiatura e controllare che non vi siano linee di collegamento a terra scollegate.
(2) Esaminare lo stato di accensione e spegnimento delle bobine di alta e bassa tensione del trasformatore di eccitazione (compresi i valori di resistenza).
(3) Controllare lo stato di accensione/spegnimento degli avvolgimenti di ciascuna reattanza (compresi i valori di resistenza di ciascun avvolgimento).
(4) Esaminare lo stato dei collegamenti delle linee di segnale nel divisore di potenza (sia ad alta che a bassa tensione).
(5) Controllare lo stato di attivazione/disattivazione dei bracci del condensatore di alta e bassa tensione nel partitore di tensione.
(6) Se non si raggiunge un punto di risonanza, controllare il condensatore di compensazione.
3) Mancato raggiungimento della tensione sperimentale:
Fenomeno
(1) La curva di sintonizzazione è una linea retta con picchi inferiori.
(2) La tensione primaria è più alta durante l'esperimento, ma l'alta tensione è più bassa e non raggiunge la tensione sperimentale desiderata, nonostante la tensione primaria sia superiore alla tensione supplementare.
Possibili cause:
(1) La mancata corrispondenza tra la capacità del reattore e del provino impedisce il rilevamento preciso del punto di risonanza.
(2) Elevata perdita di pilotaggio, con conseguente valore Q del sistema eccessivamente basso.
(3) Bassa tensione di uscita ad alta tensione dal trasformatore di eccitazione di potenza.
(4) Lunghezza eccessiva della linea di collegamento ad alta tensione o linea di scarica corona ad alta tensione non corretta.
Soluzione:
(1) Aumentare la capacità del circuito aggiungendo condensatori di compensazione e collegandoli al circuito sperimentale.
(2) Introdurre reattori aggiuntivi in serie per aumentare l'induttanza del circuito.
(3) Aumentare la tensione di uscita del trasformatore di eccitazione.
(4) Asciugare l'articolo di prova, migliorarne la resistenza all'isolamento e ridurre le perdite di circuito.
(5) In caso di apparecchiature ad alta tensione in uscita, optare per linee di scarica corona ad alta tensione o per linee di uscita ad alta tensione più corte, generalmente non superiori a 5 metri di lunghezza.